DAL 1° LUGLIO 2025 IVA AL 5% SULLE OPERE D?"ARTE
Il DL n 95/2025, pubblicato in GU n 149 del 30 giugno e quindi in vigore dal 1° luglio 2025, all?"art. 9 prevede “Modifiche al regime del margine per la cessione di beni usati, di oggetti d?"arte, di
	            
	            
	            Il DL n 95/2025, pubblicato in GU n 149 del 30 giugno e quindi in vigore dal 1° luglio 2025, all?"art. 9 prevede “Modifiche al regime del margine per la cessione di beni usati, di oggetti d?"arte, di
Con Risposta n. 225 del 22 agosto l?"Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale applicabile alle operazioni di scissione con scorporo disciplinate dall?"articolo 2506.1 del codice civile ed h
Si è aperta lo scorso 25 agosto, e si chiuderà il 24 settembre, la finestra temporale utile per l'invio delle domande relative al Tax credit formazione giovani imprenditori agricoli.Il contributo, par
La Sezione tributaria della Corte di cassazione è recentemente tornata a pronunciarsi sul tema della detraibilità dell?"IVA riferita a spese legali sostenute da una società per la difesa penale dei pr
L'Agenzia delle Entrate torna ad allertare i contribuenti su nuove email nuove e-mail in circolazione, che sfruttano nome e logo dell?"Agenzia per sottrarre le credenziali di accesso all'home banking
L?"Agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento con cui approva l?"aggiornamento delle linee guida sul rischio fiscale per le imprese che aderiscono al regime di adempimento collaborativo.Le l
Con il provvedimento del 28 luglio 2025 l’Agenzia Entrate ha approvato il modello (e le relative istruzioni) per comunicare l’opzione IVA relativa alle prestazioni di servizi fornite a imprese attive
Dal prossimo 8 dicembre ai contribuenti basterà una sola comunicazione per utilizzare i servizi online dell'Agenzia delle Entrate e di Agenzia delle entrate-Riscossione. Lo ha stabilito l'Agenzia Entr
Con la Circolare 12/E dell?"8 agosto 2025, l?"Agenzia Entrate ha fornito le istruzioni operative agli Uffici in materia di riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, come disposto dal
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento “Il rischio penale dell?"attività dell?"esperto facilitatore nella composizione negoziata”, che si sofferma su u
Nel sistema IVA italiano, gli esportatori abituali beneficiano di un importante regime di favore: la possibilità di acquistare beni e servizi senza l’applicazione dell’imposta, utilizzando un apposito
Per ogni imprenditore, che sia alla guida di una start-up innovativa o di una piccola e media impresa (PMI) consolidata, esiste una domanda fondamentale che risuona costantemente: quanto devo vendere
Ogni azienda, sia essa una produttrice di beni tangibili o una rivenditrice di prodotti finiti, si confronta con un elemento centrale del proprio conto economico: il costo del venduto, meglio noto con
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data
Entro questo termine i contribuenti non obbligati alla dichiarazione dei redditi devono presentare ad un intermediario abilitato la scheda per la destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpe
Entro questo termine gli eredi delle persone decedute nel 2024, o entro il 31 luglio 2025, sono tenuti a presentare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, la
Il Consiglio e dalla Fondazione nazionale dei commercialisti hanno pubblicato un documento che analizza l'importanza dell?"ottimizzazione dei cash flow per scongiurare l?"emersione di anomalie nella r
Chi acquista terreni agricoli usufruendo delle agevolazioni per la piccola proprietà contadina deve prestare attenzione all?"utilizzo del fondo nei primi cinque anni. Il beneficio fiscale, infatti, re
                Find us on Google maps
                
                    We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!